Passiamo ora a un falso amico che, se non imbarazzo, può sicuramente creare situazioni spiacevoli. Immaginatevi in un ristorante italiano. Avete appena ordinato un’insalata e volete condirla. A voi piace con molto ‘aceite’ ma poco ‘vinagre’. Ma che fortuna, pensate! Le due bottiglie che il cameriere vi ha messo sul tavolo hanno scritto sull’etichetta il contenuto! Una dice aceto. Aceto suona come ‘aceite’! Impossibile sbagliarsi. E ne mettete mezzo litro nell’insalata.
Peccato che in italiano aceto significhi ‘vinagre’, mentre la parola spagnola ‘aceite’ corrisponde all’italiano olio! Per ricordarvi quest’ultima potete pensare all’inglese ‘oil’, che ne condivide la radice etimologica.
Esempio:
“L’olio d’oliva è un elemento essenziale della cucina italiana.”
Nodo: nudo / nudo: desnudo Uomo: hombre/ ombre: sombras